Wallet Bitcoin e Altcoin. Quali sono i wallet più sicuri?

Un Wallet (portafoglio) è un programma software che archivia le chiavi pubbliche e private e interagisce con la blockchain. Consente agli utenti di inviare e ricevere monete digitali e monitorare il loro equilibrio. Se si desidera utilizzare Bitcoin o qualsiasi altra criptovaluta, è necessario avere un wallet adatto.
In queste sezioni puoi trovare:
Wallet Desktop, Wallet per iOS, Wallet Android e Wallet Online (Exchange)
La rete Bitcoin è basata su un registro distribuito, chiamato “blockchain“. La blockchain contiene il conto di ogni transazione effettuata fin dall’inizio della creazione della criptovaluta e viene condivisa pubblicamente con tutti i computer (nodi) presenti in questa rete.
Una transazione tipica registrata in un blocco della blockchain è:
“indirizzo1” invia a “indirizzo2” importo, fee, data, conferme, ID del blocco precedente.
Questo sistema rende praticamente impossibile l’imbroglio. Tutti i fondi e le transizioni sono contabilizzate e distribuite tra utenti connessi grazie a software che consentono di scaricare l’intera blockchain es. BitcoinCore.
L’ultima versione del software Bitcoin full node può essere scaricata nel sito di bitcoin.org.
Il livello di sicurezza dipende dal tipo di portafoglio scelto (desktop, mobile, online, cartaceo, hardware).
Ogni indirizzo possiede una Chiave Privata criptata e associata a una Chiave Pubblica.
Le Chiavi Private sono “password” speciali, quindi personali e segrete, devono essere conservate in luoghi sicuri.
Le Chiavi Pubbliche sono chiavi private “mascherate” con lo scopo di essere distribuite.
Tutto questo avviene tramite processo denominato RNG (random number generator ) sono generatori di numeri casuali e vengono utilizzati per creare le chiavi private che proteggono i nostri bitcoin.
Quando il generatore di numeri casuali non è abbastanza casuale, vuol dire che qualcun altro può ricreare il conto wallet più facilmente. Questo tipo di attacco è avvenuto nel 2014 sul sito blockchain.info, che permette di creare indirizzi e wallet web. Oltre 300 BTC sono stati rubati perché non è stato utilizzato un buon RNG. Un hacker con lo pseudonimo di “Johoe” è riuscito a generare le chiavi private e sottrarre le monete.
Anche se molte aziende hanno alzato il livello di sicurezza dei loro sistemi, la categoria dei Wallet per dispositivi mobile come Android, iOS e la categoria Wallet online, in molti modi, sono le tipologie di wallet meno sicure per conservare grandi quantità di denaro.
Questo tipo di soluzione può andare bene per piccole somme o transizioni giornaliere ma non sono sufficienti per garantire la giusta sicurezza dei nostri coin.
Online sono disponibili varie tipologie di Wallet per Bitcoin e Altcoin, ma come abbiamo visto non tutti ci garantiscono sicurezza o il totale controllo del nostro indirizzo e dei nostri bitcoin.
Per valutare se un wallet è sicuro dobbiamo verificare se siamo gli unici in possesso della chiave privata o assemblare, con una parola aggiuntiva, il seed.
Seed, cosa sono?

Un Wallet Deterministico è un sistema per derivare chiavi da un solo punto di partenza conosciuto come seed. Il Seed (seme), come le chiavi private, consente all’utente di eseguire facilmente il backup e il ripristino del proprio wallet su nuovi dispositivi.
Wallet Software come Electrum, compatibile con Windows, Mac e Linux, hanno una buona sicurezza con seed a 12 parole e non necessita di scaricare l’intera blockchain.
Anche se il wallet softwar garantisce una buona sicurezza, un livello superiore per evitare di perdere i nostri bitcoin e tenerli al sicuro da virus e attacchi hacker è utilizzare un wallet hardware con seed a 25 parole. Il TREZOR, ad esempio, consente di aggiungere una parola personalizzata al nostro seed.
Questo set di parole IMPORTANTI sono il seme del nostro indirizzo e tramite il seed è possibile riprodurre il “conto” ovunque.
IMPORTANTE: Dove salvare le Chiavi Private o Seed.
Uno tra i migliori metodi per salvare i seed generati dai portafogli hardware e software, è scriverli su carta, due o più copie e nasconderli in località differenti.
Si deve tenere conto di tutto: catastrofe, incendio, alluvioni… ATTENZIONE a non dimenticare dove perchè sono l’unica soluzione per avere il totale controllo dei vostri indirizzi, anche se viene smarrita la password, con i seed è possibile recuperare il portafoglio!
NON SALVARE i seed nel Computer o nel cellulare tramite una foto… Essendo connessi in rete per un hacker non è difficile entrare nei vostri dispositivi e spiare i vostri dati.
Tramite il seed è possibile accedere al “conto digitale” anche tramite altri wallet.
Wallet hardware, una delle migliori soluzione per custodire Bitcoin.
Il Wallet Hardware per criptovalute come il Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple etc.. sono dispositivi che consentono di conservare le nostre criptovalute al sicuro e offline.
