Google Blockchain Node Engine: Il colosso Californiano apre alle criptovalute.

Oggi, 27 ottobre 2022, Google entra ufficialmente nel mondo della blockchain annunciando il rilascio del servizio Google Blockchain Node Engine. Questo strumento, realizzato dal colosso Californiano, come vedremo in seguito è solo uno delle tante strategie pensate da Google per entrare nel mondo della blockchain e proporsi come parte attiva nello sviluppo e nell’espansione delle criptovalute e nuove tecnologie nel settore delle crypto-valute.

Google Blockchain Node Engine è uno strumento creato esclusivamente per il settore blockchain e pensato per assistere gli sviluppatori e appassionati del mondo delle criptovalute nella creazione e distribuzione di nuovi prodotti basati su blockchain. Blockchain Node Engine si concentra su molti casi d’uso per gli sviluppatori, come la creazione di contratti intelligenti e la lettura o scrittura sulla blockchain integrata. 

Sebbene questo nuovo servizio di Google Cloud ufficializza l’entrata e conferma l’interesse dell’azienda verso le criptovalute e la blockchain, questa proposta è sicuramente il passo più importante verso questo settore, ma come anticipato, non l’unico.

Difatti, come molte altre grandi aziende mondiali, Google ha dimostrato il suo interesse per il mondo della blockchain già da gennaio 2022.

Google Blockchain Node Engine

Google Blockchain Node Engine e altri passi verso le crypto.

Google Blockchain Node Engine

Come anticipato, Google Blockchain Node Engine, è solo uno dei principali strumenti pensati per la blockchain.

Google Blockchain Node Engine consente alle aziende del settore blockchain di inviare transazioni, implementare contratti intelligenti, leggere o scrivere dati blockchain direttamente su Google Cloud.

Come primo esperimento, questo servizio viene implementato con Ethereum e successivamente potrebbero essere molti altri progetti di criptovalute ad essere implementati con Google BNE.

«Oggi, la distribuzione manuale di un nodo è un processo dispendioso in termini di tempo che prevede il provisioning di un’istanza di calcolo, l’installazione di un client Ethereum e l’attesa che il nodo si sincronizzi con la rete. Google Blockchain Node Engine può rendere questo processo più rapido e semplice consentendo agli sviluppatori di distribuire un nuovo nodo con un’unica operazione e specificare la regione e la rete desiderate.»

E per chiarire: «Ethereum sarà la prima blockchain supportata da Blockchain Node Engine, consentendo agli sviluppatori di fornire nodi Ethereum completamente gestiti con accesso sicuro alla blockchain”.»

Storia e pietre miliari di Google nel mondo crypto

A gennaio 2022, Google ha annunciato che stava costruendo un Digital Assets Team di Google Cloud, un servizio per il supporto nella creazione, archiviazione e molto altro per gli utenti nel settore della blockchain:

Nell’articolo di presentazione, Yolande Piazza, VP e Financial Services di Google Cloud ha affermato:

«Basandoci sul nostro lavoro esistente con sviluppatori blockchain, scambi e altre società in questo spazio, annunciamo oggi un nuovo team dedicato alle risorse digitali all’interno di Google Cloud per supportare le esigenze dei nostri clienti nella creazione, transazione, archiviazione del valore e distribuzione di nuovi prodotti su piattaforme basate su blockchain.»

Yolande Piazza ha continuato dicendo che:

«Questo nuovo team consentirà ai nostri clienti di accelerare i loro sforzi in questo spazio emergente e contribuirà a sostenere gli ecosistemi blockchain di domani.»

Google per Coinbase

Il secondo passo importante dal colosso tecnologico verso la blockchian e i pagamenti in criptovalute, si è verificato martedì 11 ottobre 2022 nella conferenza di Cloud Next di Google. In questo evento venne annunciata la partnership con il famoso exchange di criptovalute Coinbase per fornire pagamenti in criptovalute per i suoi servizi cloud.

«Sono entusiasta di condividere che Google Cloud ha selezionato Coinbase per espandere le proprie offerte di criptovalute! Oggi ho presentato a #GoogleCloudNext insieme a @ThomasOrTK il progetto e l’integrazione di Coinbase con Google Cloud.» Ha affermato Brian Armstrong, co-fondatore e CEO di Coinbas .

«Vogliamo rendere la creazione di Web3 più rapida e semplice e questa partnership con Coinbase aiuta gli sviluppatori ad avvicinarsi ulteriormente a tale obiettivo”, ha affermato Thomas Kurian, CEO di Google Cloud. “Siamo orgogliosi che Coinbase abbia scelto Google Cloud come partner cloud strategico e siamo pronti a servire il fiorente ecosistema globale di clienti e partner Web3. Il nostro obiettivo è rendere semplice per tutti i clienti sfruttare la nostra scalabilità, affidabilità, sicurezza e servizi dati, in modo che possano concentrarsi sull’innovazione nello spazio Web3.»

Google per Binance

Inoltre, a metà settembre, precisamente il 14 Settembre 2022, Google Cloud e BNB Chain hanno annunciato una collaborazione per supportare la crescita di start-up del Web3 nella loro fase iniziale.

Gwendolyn Regina, direttore degli investimenti di BNB Chain ha affermato:

«Google Cloud è un ottimo lettore Web2 e ha fatto davvero un sacco di cose Web3. Per noi è importante lavorare solo con grandi giocatori che hanno grandi visioni e condividiamo lo stesso DNA e le stesse visioni”, ha affermato Gwendolyn Regina, direttore degli investimenti di BNB Chain.»

D’altra parte, James Tromans, direttore di Web3 Google Clouds ha commentato dicendo:

«Non vediamo l’ora di collaborare con BNB Chain per fornire ai costruttori Web3 l’infrastruttura cloud più pulita su cui sviluppare e scalare le loro applicazioni. Ciò si basa sul nostro lavoro esistente per supportare le esigenze dei nostri clienti nello sviluppo, nelle transazioni, nella conservazione del valore e nella distribuzione di nuovi prodotti su piattaforme basate su blockchain»

Lascia un commento