Previsioni Criptovalute: 8 criptovalute che possono crescere nel tempo.

Indice:

Hai intenzione di acquistare criptovalute e stai cercando quale sono le nuove criptovalute emergenti o quale criptovaluta esploderà nei prossimi anni? Quale sarà la prossima criptovaluta del futuro e quali sono le nuove crypto più promettenti? In questo articolo portiamo alla luce del nostro pubblico le previsioni criptovalute per il 2023, 2024 e 2025 e l’obiettivo principale di questo articolo è individuare quali potrebbero crescere, grazie alle loro funzionalità, sia di valore che di popolarità nel futuro.

Previsione Criptovalute e crypto emergenti
Previsione Criptovalute e criptovalute emergenti.

Previsioni Criptovalute

Storia dell’andamento delle criptovalute.

Siamo quasi giunti oltre la metà del 2022 e questi mesi sono stati sicuramente dei mesi negativi per molte criptovalute. Oggi, fare delle previsioni criptovalute può risultare molto difficile. Molte hanno perso più del 50% del loro valore e in alcuni casi, esempio quello di Luna, si è visto diminuire il suo valore quasi del 100%. Questa frenesia del mercato non è nuova nel mondo del Bitcoin e della Blockchain.

Difatti anche nel 2017 il prezzo del Bitcon salì da 1.000€ a 19.000€ e, negli anni successivi, dal 2018 al 2020 il prezzo del Bitcoin scese vertiginosamente portando la criptovaluta più famosa al mondo (Bitcoin) a un valore di 3.000€.

Anche in quel periodo fare delle previsione criptovalute risultò molto difficile e scoraggiante. Ma comunque nel frattempo apparirono molte altre criptovalute emergenti che oggi sono diventate più o meno famose e hanno portato ottimi guadagni a chi credeva nel progetto di queste nuove crypto.

Ad esempio Shiba Inu e Dogecoin. Il 31 gennaio 2021 la coin Shiba Inu veniva scambiata a 0,00000008 dollari; con 1.000 euro si sarebbero potute acquistare 12.500.000.000 di monete. A ottobre 2021 il valore di 12 miliardi di shiba corispondeva a 2.855 milioni di euro, venduta al prezzo 0,00002284 euro per SHIB. Oggi, 15 Luglio 2020, 12miliardi di Shiba valgono 127 mila euro.

Criptovalute emergenti e previsione criptovalute:

Per questo motivo siamo convinti che si ripeta anche questa fase nel mercato delle criptovalute. Oggi fare una previsione criptovalute in base a quello che abbiamo imparato dal passato, può essere uno mezzo utile per i nostri lettori in modo che puoi scovare e analizzare quali criptovalute esploderanno con il tempo. Ad oggi sono molte le criptovalute emergenti e progetti che sono pronti per essere utilizzati dagli utenti, in futuro possono ritenersi utili alle persone, enti o aziende di qualsiasi tipo, portando il loro valore a prezzi elevati.

Di seguito ti riportiamo la lista e le previsioni delle migliori 8 Criptovalute presenti online. Prima di cominciare ad elencarti le migliori 8 criptovalute per il 2023, è bene ricordarti che:

Premessa sulle criptovalute in questa lista:

L’intenzione di questo articolo è quella di ricercare e condividere il nostro pensiero su determinate criptovalute dal valore basso e che magari potrebbe crescere con il tempo. Di queste crypto ne analizziamo il progetto e facciamo una ricerca sul team o community per verificare la loro affidabilità. Inoltre le compariamo con altre criptovalute famose e analizziamo la richiesta, la popolarità della community o la fama dell’argomento proposto dalla crypto stessa. In questo modo potrai capire se stai scegliendo la crypto giusta da acquistare o fare delle tue previsioni criptovalute in modo autonomo con qualche dettaglio in più.

Su criptonotizia.com sono presenti informazioni di natura economica e ripetiamo che non costituiscono esortazione all’acquisto né consigli di investimento. Lo scopo di questo articolo è informarti sulle nuove criptovalute e tecnologie emergenti.

Inoltre Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.Non offriamo nessuna garanzia sull’esattezza, l’aggiornamento, l’affidabilità, la completezza, la precisione e aggiornamento delle informazioni, testi, grafica, link, collegamenti o altri elementi contenuti in questo sito web, per cui non esclude che vi possano essere errori, inesattezze o mancanze e per i quali non si assume alcuna responsabilità.

Le migliori 8 Criptovalute per il 2023, 2024 e 2025

Lista Criptovalute che costano meno di 0.01 centesimi Euro.

Iniziamo questa lista con le criptovalute che, ad oggi (15 luglio 2022) , costano meno di 0.01 centesimo e che possono salire rapidamente se il mercato dovesse trasformarsi in un mercato rialzista.

BabyDoge

BabyDoge Previsione criptovalute e crypto emergenti
previsione criptovalute babydoge

BabyDoge è una criptovaluta lanciata nel giugno 2021 e ha una tabella di marcia ambiziosa che include la creazione di NFT, GameFi e altro ancora. $Baby Doge è un token deflazionistico progettato per diventare sempre più raro nel tempo. Per quanto riguarda il team o il fondatore, come con altre crypto, non è chiaro chi siano i creatori e il team principale dietro BabyDoge.

BabyDoge Token e Funzionalità

Tutti i possessori di Baby Doge guadagneranno il token nativo BabyDoge che verrà automaticamente inviato a tutti i detentori di BabyDoge semplicemente tenendo le monete nel portafoglio. Ogni utente che ha babydoge nel wallet riceve automaticamente una commissione del 5% da ogni transazione a catena che avviene nell’ecosistema Baby Doge. Quindi la commissione del 5% su ogni transazione viene ridistribuita ai possessori di token. Ciò significa che puoi guadagnare più monete Baby Doge tenendole nel tuo portafoglio. (gli scambi/portafogli centralizzati potrebbero non applicare la tokenomica).

Sin dal suo inizio BabyDoge ha accumulato una community di oltre 1.500.000 titolari di token, oltre 240.000 membri di Telegram, oltre 1.5 milioni di follower su Twitter e oltre 280.000 follower su Instagram.

Prezzo e valori storici del Token BabyDOGE

Oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 BABYDOGE corrispondere a: 0,0000000012 € con un volume giornaliero pari a 2.990.579 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di BabyDOGE è di circa: 195.369.266.

Il valore del massimo storico di BabyDOGE corrisponde a 0,0000000063. NFT ha perso oltre il -80% rispetto al suo valore del massimo storico.

Dati sul valore di BabyDOGE sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo Baby Doge corrisponde a 0,00000000124429 . Il Marketcap è di 181.688.614  per un volume giornaliero pari a 4.554.328 .

Il 1° giugno 2022, al primo compleanno del progetto, è stato affrontato per la prima volta il tema della combustione (burn) di una percentuale consistente del volume in circolazione. Quel periodo esistevano 232 quadrilioni di token in circolazione. Ad oggi (15 luglio 2022) sono 159 quadrilioni la quantità di token Babydoge in circolazione.

Attualmente, le monete in circolazione sono 146.330.991.639.139.232 BABYDOGE Babydoge, mentre invece, la massima emissione è di 420.000.000.000.000.000 BABYDOGE.

Il Burn è il modo più comune e forse uno dei più efficaci per aumentare sia il prezzo per token che la capitalizzazione di mercato complessiva. Questo strumento è utilizzato sia da progetti di meme come Shiba Inu e BabyDoge che da criptovalute importanti come Polygon.

Grafico andamento del prezzo di Baby-Doge
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo in euro di Babydoge

Dove comprare BabyDoge?

Babydoge è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

ApeNFT

APENFT nft cos'è e come funziona
APENFT (NFT) cos’è e come funziona

Cos’è ApeNFT? ApeNFT è una delle ambizioni più imponenti nel mondo della NFT e dell’arte digitale. Apenft.org prende opere di artisti rinomati e li inserisce nella blockchain. L’azienda utilizza anche il più grande sistema di storage distribuito al mondo Bittorrent File System (BTFS).

Questo progetto si basa sulle principali piattaforme blockchain, Ethereum e TRON, con il supporto di BitTorrent, il più grande sistema di storage distribuito al mondo. I pezzi artistici che verranno archiviati come token ERC-721 per la blockchain di Ethereum e TRC-721, per la blockchain di Tron, certificano la proprietà e l’autenticità di queste opere nella blockchain. 

La logica tecnica per realizzare opere d’arte NFT è: Dopo che le opere digitali generate direttamente e le opere d’arte tradizionali sono state digitalizzate, le informazioni rilevanti, come l’autore, il tempo di creazione, l’opera stessa, ecc., sono impacchettate e scritte nel sistema di archiviazione decentralizzato BTFS. Quindi scrivi l’ indirizzo memorizzato nello smart contract nello standard ERC721 / TRC721 sulla blockchain per generare un token univoco. Poiché il creatore e il file digitale sono collegati in modo permanente, l’unicità e l’autenticità sono garantite.

Inoltre, le attività principali di questo progetto includono: investimenti nelle migliori piattaforme e opere d’arte NFT, incubare i principali artisti NFT per costruire un ponte tra artisti di livello mondiale e il mondo NFT; sponsorizzare gallerie, organizzare mostre o pubblicazioni d’arte e istituire premi per sostenere la creazione e la critica d’arte; creazione di collezioni d’arte, ecc.

Ecco alcune delle collezioni di opere d’arte presenti in ApeNFT:
Prezzo e valori storici del Token ApeNFT

Oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 NFT corrispondere a: 0,00000064 € con un volume giornaliero pari a 38.447.305 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di ApeNFT è di circa: 177.499.401.

Il valore del massimo storico di ApeNFT corrisponde a 0,00000627 €. NFT ha perso oltre il -85% rispetto al suo valore del massimo storico.

Dati sul valore di ApeNFT sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo ApeNFT corrisponde a 0,00000040758027 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono NFT, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di ApeNFT
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo in euro di ApeNFT

Dove comprare ApeNFT?

ApeNFT è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

Shiba Inu

shiba inu faucet
shiba inu faucet

Shiba Inu, ispirato a Dogecoin, è un token “meme” basato sulla rete di Ethereum. Lanciato nell’agosto 2020 da una o più persone anonime con lo pseudonimo di Ryoshi, Shiba Inu è il primo token gestito al 100% dalla sua community, la Shib Army.

Secondo il sito ufficiale, SHIB è stato creato come “esperimento per la creazione di una community decentralizzata”.

Come riportato nel whitepaper (Woofpaper) del token, il fondatore sostiene che le criptovalute che non riescono a mantenere la propria indipendenza affrontano un percorso delicato e spesso poco duraturo. Partendo dal nulla, la comunità Shiba Inu, nota come Shib Army, sta tentando di capire se il decentramento può davvero funzionare quando una moneta non ha una squadra centralizzata, nessun finanziamento e nessuna leadership diretta.

Il sito web di SHIBA INU invita gli artisti di tutto il mondo a promuovere il “movimento artistico Shiba”, mentre il team di sviluppo sta cercando di portare la community di SHIBA INU sul mercato NFT. Inoltre Shiba possiede anche il proprio DEX (Exchange decentralizzato) dal nome ShibaSwap.

SHIBA INU ha anche creato una campagna utilizzando Amazon Smile per raccogliere donazioni e salvare cani Shiba Inu in carne ed ossa, con la Shiba Inu Rescue Association.

Il Token SHIBA

La moneta Shiba Inu è stata lanciata il 1 agosto 2020 e all’epoca aveva un prezzo inferiore a $ 0,00000001. Con 1 quadrilione di gettoni coniati è rimasto a quel livello per diverso tempo, ma più recentemente grazie al crescente interesse per le criptovalute il token Shiba ha guadagnato in termini di valore del token e popolarità nel mondo della blockchain.

Prezzo e valori storici del Token Shiba INU

Oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di Shiba INU corrispondere a: 0,000011 € con un volume giornaliero pari a 359.258.476 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di Shiba INU è di circa: 6.196.228.260.

Il valore del massimo storico di SHIBA corrisponde a 0,000032 €. SHIBA ha perso oltre il -68% rispetto al suo valore del massimo storico.

Dati sul valore di TFUEL sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo Shiba INU corrisponde a 0,000009 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono SHIBA, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di Shiba INU

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo in euro di ApeNFT

Dove comprare Shiba INU?

SHIB è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

TFuel

Previsioni Criptovalute: 8 criptovalute che possono crescere nel tempo.

Il progetto Theta mira a rivoluzionare lo streaming video attraverso la tecnologia blockchain. Il Network di Theta è una piattaforma di distribuzione video molto simile a Twitch.tv o Youtube con la differenza che Theta è basata su blockchain. Il suo scopo è consentire lo streaming con larghezza di banda elevata, con gli utenti in grado di guadagnare per guardare le streaming di altre persone o essere pagati per la messa in onda di canali, trasmissioni o live streaming.

All’interno dell’ecosistema Theta Network esistono due token principali che vengono utilizzati come motore della piattaforma e blockchain. Questi token sono: Theta Token (THETA) e Theta Fuel (Tfuel).

Theta Fuel è uno dei due token nativi della blockchain di Theta Network e viene utilizzato come gas dell’ecosistema Theta Network. Inoltre Theta Fuel (TFUEL) funge da utility token per la consegna di video e dati decentralizzati e viene utilizzato anche per premiare o incentivare gli utenti, creatori o spettatori quando: Guardano video di Live Streaming o condividono la loro potenza all’interno della rete.

In parole povere, gli utenti hanno un incentivo sia a guardare i contenuti di rete che a condividere la loro potenza di calcolo, da PC, Smartphone o Tablet. Quindi, mettendo a disposizione la potenza del proprio computer, tablet o smartphone, si possono ricevere specifiche quantità di Theta Fuel (TFUEL).

Fondatori e Team di Tfuel

Chi ha creato Theta? Theta è stata fondata nel 2017 da Mitch Liu, che ha fondato startup nel settore dei giochi mobili e della pubblicità online, e Jieyi Long, che in precedenza ha lavorato alle tecnologie di live streaming e VR.

Mitch Liu ha una vasta esperienza nei settori dei giochi, dei video e della realtà virtuale (VR) ed è stato protagonista anche nella co-fondazione di Tapjoy, Gameview Studios e THETA.tv, la piattaforma di live streaming che è stata la prima applicazione decentralizzata (DApp) ad essere costruito sul protocollo Theta.

Jieyi Long, fondatore e CTO, ha esperienza nell’automazione del design, nei giochi, nella realtà virtuale e nei sistemi di distribuzione su larga scala. È anche autore di numerosi articoli accademici sottoposti a revisione paritaria e detiene diversi brevetti in streaming video, blockchain e VR.

Il team ha un’esperienza di oltre 30 anni nel settore dello streaming video con consulenti tra cui Steve Chen, co-fondatore di YouTube, e Justin Kan, co-fondatore di Twitch.

Prezzo e valori del Token TFUEL

TFUEL è il token nativo di Theta. Attualmente, oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 TFUEL corrispondere a: 0,049 € con un volume giornaliero pari a 9.438.099 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di TFUEL è di circa: 1.869.919.913.

Il valore del massimo storico di TFUEL corrisponde a 0,67 €. TFUEL ha perso oltre il -93% rispetto al suo valore del massimo storico.

Dati sul valore di TFUEL sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo TFUEL (Theta Fuel) corrisponde a 0,043646 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono TFUEL, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di TFUEL
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo TFUEL. Valore, Dati e Notizie Theta Fuel

Dove comprare Theta Fuel TFUEL?

TFUEL è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

VTHO

Previsione Criptovalute e crypto emergenti per il 2025

VeThor Token è uno dei due token provenienti dalla blockchain VeChain (VET). VeChain è stata fondata nel 2015 da Sunny Lu, l’ex Chief Information Officer (CIO) di Louis Vuitton China.

Gli obiettivi della piattaforma blockchain VeChain sono descritti nel proprio white paper. Il suo obiettivo iniziale era quello di rivoluzionare il settore della catena di approvvigionamento rendendo i dati utilizzabili e trasparenti.

Vechain può essere utilizzata per tenere traccia dei dati originali di un determinato prodotto. Dalla qualità, all’autenticità dei dati e valori contenuti in un prodotto come ad esempio il Vino. Difatti con Vechain è possibile tracciare tutti gli ingredienti, temperature, valori e dati di una bottiglia di Vino. L’Azienda, in questo esempio Vinicola, realizza il proprio smart contract in Vechain e inserisci tutti i dati relativi a quella Bottiglia. L’utente/acquirente può verificare che in dati non sono stati manomessi da altre aziende grazie all’immutabilità della blockchain. 

Oggi VeChain collabora con aziende rinomate in vari settori, tra i più importanti ci sono giganti dei beni di consumo come cibo, cosmesi, prodotti per la casa e tutt’ora collabora con aziende del settore automobilistico come Renault.

In collaborazione con Microsoft e Viseo, Vechain ha realizzato un libretto di manutenzione, ovvero un registro inviolabile per la manutenzione delle auto che sfrutta la tecnologia blockchain. In questo modo, al momento della vendita del veicolo, l’acquirente riceverà informazioni chiave tra cui il possessore dell’automobile, dati riguardanti il chilometraggio, numeri di telaio e altro, che risulteranno sicuri e inalterati.

La rete do Vechain ospita due diversi token: VeChain Token (VET) e VeChainThor (VTHO). Il primo, VET, viene utilizzato per trasferire valore attraverso la rete di VeChain, mentre il secondo viene utilizzato come “gas” per alimentare le transazioni degli smart contract.

Mentre VeChain Token (VET) è il token nativo per la piattaforma, VeThor Token svolge un ruolo importante nella funzionalità complessiva della blockchain. Il VeThor Token (VTHO) è un token standard VIP-180 che rappresenta il costo dell’utilizzo della blockchain VeChainThor.

Prezzo e valori del Token VTHO
Dettagli sul valore di VeThor VTHO.

VTHO è il token nativo di VeChain. Attualmente, oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 VTHO corrispondere a: 0,001532 € con un volume giornaliero pari a 2.323.993 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di VTHO è di circa: 78.041.049.

Il valore del massimo storico di VTHO corrisponde a 0,04. VTHO ha perso oltre il -96% rispetto al suo valore massimo storico.

Dati sul valore di VTHO sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo VTHO (Theta Fuel) corrisponde a 0,001570 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono VTHO, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di VTHO
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo VTHO. Valore, Dati e Notizie VeThor

Dove comprare VTHO?

VTHO è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

Reef (Ref)

previsioni criptovalute 2025. criptovalute emergenti
Reef Crypto emergenti

Se sei un amante della DeFi, senza ombra di dubbio utilizzi spesso gli exchange decentralizzati (DEX) come BakerySwap su Binance Smart Chain o Uniswap su Ethereum. Tuttavia, quando fai trading su queste blockchain, come puoi assicurarti di ottenere il miglior tasso per uno swap? Confrontando i vari DEX uno per uno?

Per questo nasce Reef.Finance. Tra gli obiettivi principali di questa piattaforma, è confrontare contemporaneamente i vari exchange esistenti al fine di garantirti la miglior tariffa.

Reef è il primo sistema operativo DeFi cross-chain basato su Polkadot. La piattaforma offre ai suoi utenti un aggregatore di liquidità intelligente e un motore di rendimento che consente il trading con accesso alla liquidità sia da CEX (exchange centralizzati) che da DEX (exchange decentralizzati), offrendo allo stesso tempo prestitistaking e mining intelligenti attraverso un Reef Yield Engine personalizzato basato sull’intelligenza artificiale.

Reef Finance è nata nel 2019 dal CEO e co-fondatore Denko Mancheski. Il progetto è stato lanciato su Polkadot a settembre 2020 e su Binance Launchpool nel dicembre successivo. Da quel momento in poi, il token REEF era disponibile anche su Binance Smart Chain (BSC).

Da allora, il progetto è stato integrato con vari progetti blockchain basati sia su Ethereum e Polkadot. Questo ha creato un ambiente semplice per l’interoperabilità tra i protocolli DeFi, utilizzabili da chiunque.

Se vuoi scoprire più informazioni su Reef, in questo articolo analizziamo nel dettaglio l’ecosistema di Reef Finance.

Dettagli sul valore del Token REEF.

Reef è il token nativo di Reef Finance. Attualmente, oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 REEF corrispondere a: 0,00353 € con un volume giornaliero pari a 12.580.158 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di REEF è di circa: 69.751.859.

La fornitura massima (Total Supply) è di 15.934.019.762 REEF mentre la fornitura in circolazione (Circulating Supply) è di 13.817.493.953 monete REEF.

Il valore del massimo storico di REEF corrisponde a 0,06. Attualmente è meno -94% rispetto al suo valore attuale.

Dati sul valore di REEF sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo REEF corrisponde a 0,001852 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono Reef, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di reef
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo REEF. Valore, Dati e Notizie Reef finance

Dove comprare REEF?

REEF è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

Tron (TRX)

Tron TRX - previsioni criptovalute crypto emergenti 2025
Tron TRX

TRON è stata creata nel 2017 dal CEO Justin Sun e dalla sua organizzazione con sede a Singapore, la TRON Foundation. L’obiettivo principale di Tron è aiutare i creatori di contenuti incoraggiandoli con più ricompense per il loro lavoro svolto. 

Inizialmente fu lanciata tramite la blockchain di Ethereum, prima di migrare alla sua rete principale nel 2018. Nel luglio dello stesso anno, la società ha acquisito BitTorrent, il servizio di condivisione di file, e lo ha portato nell’ecosistema TRON. All’inizio del 2019, la stablecoin TRC20-USDT è stata lanciata sulla blockchain di TRON in collaborazione con Tether.

Tron nasce con l’ obiettivo di essere una valida alternativa a Ethereum. Il problema con Ethereum, come altre criptovalute con consenso proof-of-work, è la scalabilità. Avendo limitazioni nella capacità di elaborare le transazioni, vengono generate commissioni elevate. Tron aggiunge un meccanismo diverso che consente di elaborare un gran numero di transazioni al secondo.

Inoltre Tron integra una serie di elementi che lo rendono diverso dalle altre blockchain. La principale differenza rispetto ad altre criptovalute è il suo meccanismo di consenso Delegated Proof-of-Stake (DPoS).

Il software TRON supporta contratti intelligenti, vari tipi di sistemi blockchain e applicazioni decentralizzate dette dApp.

Come viene utilizzato TRX nella rete?

TRX può essere utilizzato per diversi scopi:

  • Per il pagamento del contenuto a cui gli utenti desiderano accedere, che viene ricevuto direttamente dai creatori del contenuto. 
  • Premiare i partecipanti per ciò che fanno sulle centinaia di dApp ospitate sulla blockchain di TRON e acquistare altre criptovalute o pagare servizi nella loro blockchain.
  • Gli utenti TRON possono bloccare i loro token per un po’ per ottenere energia sulla rete. Ciò, in sostanza, fornisce agli utenti il ​​diritto di voto sulle decisioni che vengono prese in rete. 
Dettagli sul valore del Token TRX.

TRX è il token nativo di TRON. Attualmente, oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 TRX corrispondere a: 0,065 € con un volume giornaliero pari a 467.522.468 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di TRX è di circa: 6.082.446.388.

La fornitura massima (Total Supply) è di 1101.900.409.184 TRX mentre la fornitura in circolazione (Circulating Supply) è di 92.474.221.980 monete TRX.

Il valore del massimo storico di TRX Tron corrisponde a 0,065145. Attualmente è meno -78% rispetto al suo valore attuale.

Dati sul valore di TRX sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo TRX corrisponde a 0,097436 . Il Marketcap è di  per un volume giornaliero pari a .

Attualmente, le monete in circolazione sono TRX, mentre invece, la massima emissione è di .

Grafico andamento del prezzo di TRX

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo TRX. Valore, Dati e Notizie Tron

Dove comprare TRX?

Tron TRX è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

Stellar (XLM)

Previsioni Criptovalute: 8 criptovalute che possono crescere nel tempo.

Stellar XLM è una delle criptovalute di pagamento più promettenti attualmente sul mercato. Stellar è principalmente una blockchain per pagamenti che ha lo scopo di fornire una soluzione di pagamento transfrontaliero veloce, sicura ed economica. Inoltre può anche essere utilizzata per emettere i propri token all’interno di questa Blockchain.

La rete distribuita di Stellar è composta da un gran numero di server, ciascuno con il software StellarCore, e tutti di proprietà di persone e organizzazioni diverse sparse in tutto il mondo. Il software Stellar Core conserva la propria copia locale della blockchain e si sincronizza con tutti gli altri computer che eseguono il software.

La partnership più grande e più discussa è quella con IBM. In sostanza, Stellar collabora con il colosso tecnologico da ottobre 2017 e lo sviluppo più recente è stato il lancio di World Wire di IBM, un sistema di pagamenti globali in tempo reale che gira su Stellar.

Dettagli sul valore del Token XLM Stellar.

XLM è il token nativo di Stellar. Attualmente, oggi 15 Luglio 2022, il prezzo di 1 XLM corrispondere a: 0,1050 € con un volume giornaliero pari a 115.889.774 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di XLM è di circa: 2.637.946.340.

La fornitura massima (Total Supply) è di 50.001.787.651 XLM mentre la fornitura in circolazione (Circulating Supply) è di 25.094.622.532 monete XLM.

Il valore del massimo storico di Stellar XLM corrisponde a 0,93 €. Attualmente è meno -89% rispetto al suo valore attuale.

Dati sul valore di XLM sempre aggiornati:

Attualmente il prezzo di un singolo XLM corrisponde a 0,117518 . Il Marketcap è di 3.301.724.762  per un volume giornaliero pari a 76.166.002 .

Attualmente, le monete in circolazione sono 28.084.740.849 XLM, mentre invece, la massima emissione è di 50.001.787.091 XLM.

Grafico andamento del prezzo di XLM
  • 1 Ora
  • Giorno
  • Settimana
  • Mese
  • Anno
  • Tutto
  • Linea
  • Candele

Vedi i dettagli del prezzo e altri valori in questa pagina: Prezzo XLM. Valore, Dati e Notizie Stellar.

Dove comprare XLM ?

Stellar XLM è acquistabile in molti exchange, tra i più rinomati esistono: 

Lascia un commento