Ethereum Merge: Addio al mining, benvenuto PoS! Tutto quello che c’è da sapere.

Ora è ufficiale: Ethereum Merge riuscito con successo! La Ethereum Foundation segna una svolta storica per l’intero ecosistema di Etherem e per lo sviluppo del Web 3.0. Con questo cambio storico denominato “The Merge” Ethereum esclude i minatori che finora hanno alimentato la rete e promette enormi benefici nel contesto della sicurezza, dello sviluppo e persino ambientali.

Giovedi 15 settembre 2022 Ethereum è passata con successo alla Proof of stake segnando un passo importante nell’ambiente e nell’evoluzione della seconda blockchain più importante al mondo.

ethereum merge fusione da PoW a PoS
Ethereum merge fusione da PoW a PoS

I sviluppatori della rete di Ethereum hanno passato anni a preparare una delle più grandi trasformazioni nel mondo della Blockchain. L’evento, noto come Ethereum Merge, si è concluso e da questo momento il network e la sua criptovaluta (ETH) cambia il meccanismo di consenso nella propria rete.

Grazie a questo aggiornamento si riduce drasticamente il fabbisogno energetico della blockchain di Ethereum e, secondo gli sviluppatori e sostenitori del Merge, questa fusione porterà alcuni vantaggi per soddisfare la richiesta dei programmatori e quindi ospitare un numero sempre più crescente di applicazioni e transazioni all’interno della blockchain di Ethereum.

Come riportato nell’intervista di Justin Drake pubblicata da Coindesk: Convertire il modo di eseguire una blockchain con consenso proof-of-work (PoW) in un’altra con consenso proof-of-stake (PoS) non è stata un’impresa da poco. “La metafora che uso è questa idea di cambiare il motore di un’auto in corsa”, ha affermato Drake. “Mi piace pensarlo come una sorta di passaggio dal gas all’elettricità”.

Anche Vitalik si è complimentato con gli sviluppatori:

Un “grande momento per l’ecosistema di Ethereum” afferma con un post su Twitter il programmatore Russo e Co-Fondatore di Ethereum: Vitalik Buterin. Nel post Vitalik, oltre gli auguri del Merge, si complimenta con tutti coloro che hanno contributito in questi anni alla realizzazione di questo importante aggiornamento:

Abbiamo finalizzato! Buon Merge a tutti. Questo è un grande momento per l’ecosistema di Ethereum. Tutti coloro che hanno contribuito a realizzare la fusione oggi dovrebbero sentirsi molto orgogliosi.

Vitalik Buterin – Link Post Twitter

Cos’è Ethereum Merge?

Ethereum Merge, come anticipato precedentemente è un aggiornamento e rinnovamento della seconda blockchain più grande al mondo, Ethereum ETH. Il Merge è in vigore da giovedì 15 settembre 2022. L’idea di questa “fusione” nasce nel 2016 con lo scopo di risolvere il problema di scalabilità, dell’inquinamento e della spesa energetica causata da Ethereum.

Con l’obbiettivo di diventare più scalabile e di consumare meno energia rispetto al Bitcoin, questo importante cambiamento va a modificare la modalità di validazione delle transazioni sulla blockchain di Ethereum. 

Mentre in precedenza si utilizzava il protocollo Proof of Work (PoW), oggi grazie al The Merge, Ethereum si è rinnovata e abbraccia il meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS) che utilizza altri metodi per la convalida delle operazioni eseguite dagli utenti o dagli smart contract.

Ethereum Merge: Addio al Mining! Si cambia meccanismo..

Ethereum Merge: Addio al mining, benvenuto PoS! Tutto quello che c'è da sapere.

La community di Ethereum saluta i miner del mining PoW che fino ad oggi hanno contribuito all’espansione della blockchsain di Ethereum. Difatti con il nuovo algoritmo appena implementato, Ethereum saluta definitivamente i Minatori e da il benvenuto agli Holder.

Cos’è un Holder? Un Holder nel gergo delle crypto si riferisce a possessori di criptovalute che detengono a lungo termine crypto nel proprio portafoglio.

Questo meccanismo con un algoritmo Proof of Stake comporta alcuni vantaggi tra cui la possibilità di generare nuove monete grazie a quelle che già possiedi nel tuo portafoglio. In parole povere se decidi di vincolare 1 ETH nel tuo portafoglio virtuale, questo ti genera un guadagno giornaliero fino a quando non decidi di svincolare le tue monete. Più monete hai vincolate maggiore sarà la tua ricompensa.

Ovviamente questo non è l’unico vantaggio di questo importante aggiornamento. Di seguito ti riporto alcune caratteristiche e differenza tra PoW e PoS e tutti gli altri dettagli che ti aiuteranno a comprendere il perché Ethereum ha deciso cambiare rotta e quali vantaggi può generare il Merge.

Differenza tra Proof of Stake e Proof of Work

Qual è la differenza tra Proof of Stake (PoS) e Proof of Work (POW)?

Cos’è il Proof of Work?

Con il termine Proof-of-Work (PoW) si indica il meccanismo (algoritmo) di consenso di una rete blockchain decentralizzata. Questo meccanismo viene utilizzato per convalidare le operazioni generate dagli utenti, proteggere la rete, produrre nuovi blocchi nella blockchain e per di più generare nuove monete.

Nello specifico in una blockchain con algoritmo PoW, i minatori, utenti che possiedono componenti come Computer o macchine dedicate all’estrazione di criptovaluta, sono incentivati a competere tra loro. Un miner quando convalida correttamente un nuovo blocco, riceve come premio le nuove monete generate.

In pratica un Miner, grazie alla sua potenza di calcolo, risolve il problema per la conferma delle operazioni, da vita a un nuovo blocco, conferma tutte le transazioni all’interno del blocco e conia nuove monete nella blockchain.

Cos’è il Proof of Stake?

Il nuovo Proof-of-stake integrato in Ethereum è un meccanismo di consenso per l’elaborazione delle transazioni e la creazione di nuove monete e blocchi in una blockchain. Il proof-of-stake riduce la quantità di lavoro computazionale necessario per verificare i blocchi e le transazioni in una blockchain con algoritmo di consenso PoS.

In un meccanismo di consenso proof-of-stake (POS), i possessori di criptovaluta confermano le transazioni nel blocco in base al numero di monete vincolate dal validatore.

Mentre i meccanismi PoW richiedono ai minatori di risolvere problemi crittografici grazie ai loro computer e programmi di mining, l’algoritmo PoS richiede ai validatori di tenere vincolate le criptovalute.

Per approfondire le funzionalità dell’algoritmi nelle blockchain come il PoS, in questo articolo vengono elencati altri tipi di consenso e come guadagnare con il Proof of Stake.

Merge Ethereum perché cambiare algoritmo?

Il problema

Per comprendere il perché c’è stato il Merge di Ethereum bisogna elencare alcune problematiche che affliggono le grandi blockchain come Bitcoin o Ethereum.

Di base in un sistema con blockchain decentralizzata si necessita di lavori e mansioni che non vengano gestite da terze parti centralizzate come ad esempio le Banche in un sistema di pagamenti centralizzato.

Una Blockchain decentralizzata solitamente è basata su algoritmi che escludono l’implementazione di terze parti per proteggere la rete, per convalidare le transazioni o per generare nuova moneta.

Queste operazioni in una Blockchain vengono eseguite dai cosiddetti Miners o Minatori.

Ad esempio in una blockchain come quella di Bitcoin BTC (con algoritmo PoW) o come fino a poco tempo fa anche quella di Ethereum, per la “gestione” della blockchain si fa affidamento ai miners, ovvero utenti o aziende che sfruttano i propri computer per proteggere la rete, convalidare transazioni e generare nuove monete nella blockchain.

Questo meccanismo generare un guadagno per l’utente e di conseguenza aiuta l’espansione e la crescita della blockchain.

Il primo problema che cerca di risolvere Ethereum Merge consiste nel diminuire drasticamente l’impatto energetico che sfrutta la rete Ethereum. Difatti per eseguire le operazioni che vengono effettuate nella blockchain, il processo di “consenso” ed estrazione criptovaluta (mining) in un sistema Proof of Work prevede, oltre l’acquisto di componenti come CPU o GPU (processori e schede video), anche un consumo energetico e di conseguenza un inquinamento spesso troppo elevato.

Gli sviluppatori di Ethereum affermano che con questa fusione (Merge) la rete di Ethereum sarà più sicura e scalabile e ridurrà il suo impatto energetico del 99,9%.

Ethereum Merge e Mining
Mining – Ethereum Merge cosa cambia

Secondo problema che tenta di risolvere il Ethereum Merge:

Uno dei maggiori problemi che sono sempre più discussi nel mondo della blockchain è la loro scalabilità. La scalabilità in una blockchain è la capacità di gestire un numero crescente di transazioni senza che le prestazioni come lo spazio, la velocità o il costo di transazione (fee) ne risentano.

Nello specifico Ethereum è pensata per essere un metodo di pagamento come Bitcoin e in più, il codice di Ethereum è sviluppato per integrare nella blockchain funzionalità aggiuntive come gli smart contract. Gli Smart Contract permettono di creare applicazioni e software decentralizzati proprio all’interno della blockchain.

Ovviamente, man mano che le criptovalute vengono utilizzate il numero di applicazioni e transazioni cresce giorno dopo giorno e attualmente la blockchain di Ethereum non è in grado di gestire ulteriori progetti a causa delle elevate commissioni di transazione e delle preoccupazioni ambientali degli attuali limiti del meccanismo PoW.

La Soluzione con Ethereum Merge:

Secondo la Ethereum Foundation, questa fusione ridurrà del 99,95% il consumo energetico e quindi l’impatto sull’inquinamento ambientale prodotto dalla rete Ethereum. Inoltre propone anche miglioramenti alla scalabilità e alla sicurezza di questa criptovaluta e della sua catena di blocchi.

Vantaggi e Svantaggi del Merge

Come affermato anche da StormGain, “Oltre all’impatto ambientale, l’aggiornamento renderà Ethereum più sicuro e attraente per le istituzioni, elevando il profilo delle criptovalute nel loro insieme. Sul lato meno positivo, alcune voci nella community hanno anche affermato che Ethereum sarà meno decentralizzato dopo la fusione. Infine, alcuni minatori di ETH non sono contenti dell’evento poiché i loro metodi non saranno più un modo valido per guadagnare ETH”.

Vantaggio Ethereum MergeSvantaggi Ethereum Merge
Riduzione dei consumi energetici fino al 99,95%Preoccupazione per la centralizzazione
Abilita lo staking ETH con qualsiasi device collegato a internet.Gli hacker possono utilizzare le vecchie chiavi per creare una versione competitiva della catena durante il Merge, un cosiddetto “long-rage attack”.
L’emissione di ETH diminuirà del 90%, il che riduce l’inflazione.Potrebbero esserci dei ritardi durante l’aggiornamento
Vitalik Buterin indica la sicurezza come una delle motivazioni principali dell’aggiornamento.La Proof of Stake è un meccanismo più recente rispetto a PoW, il che si traduce in maggiori rischi tecnici.

Conclusione su Ethereum Merge

C’è ancora molto lavoro da fare. Questo aggiornamento è importante, ma per Vitalik Buterin, creatore di Ethereum, l’evoluzione della rete è completa solo al 40%.

Alla conferenza di Ethereum svolta in Francia in luglio 2022, il co-fondatore di Ethereum ha condiviso la sua visione per gli sviluppi futuri e vanno ben oltre il passaggio della rete alla Proof of Stake. In effetti, la mossa, spesso definita “l’unione”, perché combinerà la mainnet di Ethereum con la catena di beacon proof-of-stake, è solo la prima di una serie di aggiornamenti pianificati.

Rimangono altre fasi chiave che risolveranno problemi che ancora persistono. Tuttavia, con l’aggiornamento di Ethereum merge la fondazione segna un passo storico che potrebbe portare una svolta per Ethereum e per tutto l’ecosistema delle criptovalute. 

Per concludere, in questa pagina: Ultime notizie di Ethereum in tempo reale, puoi trovare tutte le ultime news di Ethereum Merge e scoprire quali novità stanno accadendo nell’ecosistema di Ethereum.