Cos’è il Mining – Bitcoin e Criptovalute
Mining, minare criptovalute – significato e funzioni.
Cosa Vuol dire “minare” (mining)
Il concetto del mining di bitcoin o di altre criptovalute nasce come metodo di convalida delle transazioni all’interno della blockchain. Per chi è abbastanza fortunato, hai l’opportunità di “trovare” (nello specifico di risolvere) un blocco e ottenere premi come 12,5 bitcoin, più le commissioni (fee) di gestione per tutte le transazioni in quel blocco, tutto questo devi risolverlo per primo. Un blocco solitamente contiene 3.000 transazioni e ne vengono generati uno ogni nove minuti.
Nell’ecosistema di Bitcoin, i “minatori” utilizzano un software apposito per risolvere problemi matematici, in cambio di una ricompensa per il lavoro svolto dalla sua macchina (computer e componenti aggiuntivi).
Questo fornisce un modo intelligente per emettere la moneta e crea anche un incentivo per più persone. Come descritto in questi articoli: Siti per Minare Bitcoin e in Minare Bitcoin con il Cloud Mining, esistono varie tipologie di mining.
La rete Bitcoin e delle altre criptovalute (lista criptovalute), memorizzano le transazioni all’interno della blockchain. Per convalidare le richieste degli utenti che effettuano pagamenti in Bitcoin, queste transazioni devono essere collegate alla sequenza progressiva del database pubblico. Un “minatore” ha il compito di scovare il nuovo blocco elaborando un particolare codice.
Algoritmi e Mining Criptovalute

Per iniziare a minare criptomonete abbiamo bisogno di sapere quale di queste monete vogliamo estrarre. Alcune criptovalute, es. Bitcoin usa l’algoritmo SHA-256 mentre il Litecoin usa scrypt, di conseguenza esistono hardware differenti per ognuno di loro.
Sicurezza della rete Bitcoin
L’estrazione del bitcoin è decentralizzata. Chiunque abbia una connessione a internet e l’hardware appropriato può partecipare. La sicurezza della rete Bitcoin dipende da questo decentramento e viene gestito tramite algoritmi di conseno come la Proof-of-Work
La Proof of Work richiede ai suoi partecipanti (minatori) di competere tra loro per risolvere i valori hash. Il primo che risolve il calcolo, vince la ricompensa del blocco e le commissioni delle transazioni al suo interno.
L’algoritmo di consenso PoW usato da Bitcoin è ritenuto il più affidabile e sicuro. Tuttavia, così composto non è di per sé scalabile. Bitcoin, insieme ad altre blockchain basate sulla PoW, hanno prestazioni limitate in termini di transazioni per secondo (TPS). Altro fattore è la potenza con cui si minano le monete, questa potenza è misura in Hash. Piu GigaHash avrai e più monete otterrai in meno tempo. Il Mining è un processo che richiede molta potenza di calcolo.
Le più grandi aziende di mining si stanno spostando nell’Europa dell’Est e in Asia, dove la corrente costa molto meno dal resto dell’Europa. Un altro mezzo per fare mining è registrarsi a siti per minare bitcoin tramite il cloud mining che consentono di minare grazie al noleggio dei loro hardware. ViaBTC è uno dei più famosi e utilizzati. Estistono anche siti web gratuiti per guadagnare online tramite criptovalute, sono i Faucet.