Dapps Cosa Sono e come funzionano?
Dapps Applicazioni Decentralizzate (Decentralized application)

Proprio come le App, anche le DApps sono applicazioni progettate per essere eseguite su Pc, Smartphone, Tablet e altri dispositivi. Entrambi consentono alle persone di svolgere compiti specifici di qualsiasi tipo; ricreativo, professionale, educativo etc.
Differenti dalle classiche App, che ormai conosciamo tutti, le Dapps (Decentralized App) sono una nuova generazione di applicazioni decentralizzate.
Questo tipo di applicazioni, sviluppate da una community e distribuite con licenza open-source, non hanno proprietari, e con una buona adozione, è impossibile fermarle!
Come ben saprai, le due più grandi piattaforme di blockchain al mondo sono Bitcoin e Ethereum. Entrambi possono essere definite come DApps vista la loro decentralizzazione e utilizzo. Infatti Bitcoin nasce per risolvere problemi che ruotano attorno alla centralizzazione e alla censura, mentre Ethereum consente agli sviluppatori di creare contatti intelligenti. Uno Smart Contract è la gestione in codice di un contratto che esegue in automatico l’avverarsi di determinate condizioni, es. il controllo di dati di base del contratto.
Uno Smart Contract permette di autoeseguire in automatico azioni accordate e preimpostate inizialmente.
Dapps – Differenza tra App Centralizzata e App Decentralizzata
Le applicazioni centralizzate dipendono direttamente da un’entità centrale (di solito una società), che può decidere qualsiasi cosa su queste piattaforme senza dover prendere in considerazione o chiedere ai propri utenti per eventuali cambiamenti della piattaforma.
Una Decentralized App, come dice la parola, è un’applicazione decentralizzata, cioè un software che non dipende da un sistema centrale. Una DAPP può avere un team, dei creatori, fondatori, ma non proprietari. Sviluppate tramite la tecnologia Peer-to-Peer come la blockchain, le DAPPS sono sicuramente una rivoluzione tecnologica.
L’Ecosistema di una Dapp è gestito e alimentato dalla comunità di utenti che la utilizzano e contribuisco nel compilare e analizzare il codice sorgente in ogni singola riga. Essendo open-source, il codice di una Dapp è pubblico e visibile a tutti.

Questo permette a qualsiasi persona, con un minimo di esperienza, di analizzare e contribuire nella compilazione del codice della Dapp. A differenza delle tradizionali applicazioni centralizzate, in cui il codice è segreto e in esecuzione su server centralizzati, il codice di una dApp viene eseguito su una rete peer-to-peer (da persona-a-persona) quindi decentralizzata.
Caratteristiche principali di una vera Dapp
Open Source: Il codice sorgente dell’app è disponibile e aperto a tutti.
Crittografia: utilizza un sistema di crittografia per nascondere dati o informazioni.
Decentralizzato: utilizza una tecnologia peer-to-peer (es. blockchain) per distribuire contenuti tra utenti.
Incentivi e Ricompense: Tramite una DAPP è possibile ottenere delle ricompense per l’utilizzo della piattaforma, esempio: creando o condividendo contenuti si ottiene un premio in base alle interazioni. Possibilita di ricevere o inviare donazioni, fare mining, staking e altro direttamente dalla dApp.
Algoritmo/Protocol: Genera automaticamente monete o token e ha un meccanismo di consenso integrato.