Ethereum Name Service (ENS). Domini su blockchain.

Ethereum Name Service è un sistema creato per fornire nomi più brevi e più amichevoli al posto di indirizzi lunghi e difficili da ricordare. Essenzialmente, Ethereum name service (ENS) è un sistema che collega le informazioni a un nome di dominio. ENS fornisce un modo sicuro e decentralizzato per indirizzare le risorse tramite l’aiuto di nomi leggibili.

Tramite ENS puoi registrare un nome di dominio per siti web e anche per l’indirizzo del tuo portafoglio, consentendo così il trasferimento di fondi.

Lanciato nel 2017, Ethereum Name Service (ENS) è un sistema di denominazione estensibile, aperto e decentralizzato basato sulla blockchain di Ethereum ed è stato pensato per risolvere il problema di indirizzi (address) blockchain lunghi e complessi.

La criptovaluta Ethereum Name Service (ENS) è una DApp che collega indirizzi costituiti da una lunga stringa di lettere e numeri alfabetici con nomi leggibili.

Le origini di ENS e dei DNS

Prima del Domain Name System (DNS), chi navigava nel web dovevano ricordare l’indirizzo IP (Internet Protocol) di un determinato sito Web per accedervi. Questi indirizzi IP erano una stringa di numeri come 192.255.255.100, dove ogni numero nel set può variare da 0 a 255. Queste stringhe erano difficili da ricordare, rendendo difficile la navigazione in Internet. Questo problema è stato risolto negli anni ’80 con l’adozione del DNS (Domain Name System) che assegnava ai siti web nomi leggibili dall’uomo, rendendo la navigazione web molto più facile.

Adesso, lo stesso scenario si sta ripetendo anche nella blockchain… Quando si effettuano transazioni o pagamenti tramite Ethereum, il sistema ci chiede di specificare l’indirizzo del portafoglio del ricevente. Questi indirizzi, simili a questo: 0x2a680e1b2253d9761c038405c7d92e5a5b0922af, come puoi notare sono difficili da leggere e soprattutto da ricordare. Per questo nasce ENS. Il suo scopo, proprio come il DNS è trovare una soluzione per abbreviare e facilitare la lettura di questi indirizzi.

Oggi, grazie a ENS puoi abbreviare questi indirizzi e ottenerne uno o più address facili da leggere e da ricordare proprio come un dominio o un indirizzo mail.

Fondatori di ENS

Nick Johnson, Alex Van de Sande e altri hanno sviluppato la prima versione di ENS, che è stata rilasciata a maggio 2017. Nick Johnson è il fondatore e sviluppatore principale di ENS. È un ingegnere informatico esperto e nel suo curriculm vanta un esperienza lavorativa per Google ed Ethereum. Alex Van de Sande è attualmente un advisor per Ethereum.

Al momento del lancio l’anno successivo, Johnson ha ricevuto una sovvenzione di 1 milione di dollari dalla Fondazione Ethereum per formare un’organizzazione per il continuo sviluppo di ENS. Con la donazione, ha lasciato la Fondazione Ethereum e ha fondato True Names Limited, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Singapore. True Names Limited ora supervisiona e finanzia lo sviluppo e la standardizzazione di ENS.

Cos’èEthereum Name Service (ENS) ?

Ethereum Name Service (ENS) in sostanza è un contratto intelligente che collega le identità con gli indirizzi Ethereum. L’identità in questo caso è un dominio ad esempio bob.eth. Questo dominio può essere utilizzato come abbreviazione per indirizzi dedicati ai pagamenti nella blockchain di Ethereum.

Ethereum Name Service ENS
Ethereum Name Service

Inoltre, ENS può essere utilizzato anche per connettere file caricati nell’Interplanetary File System (IPFS). Con un plug-in, i browser come Brave Browser o Opera possono accedere ai siti Web tramite il dominio .eth.

Quindi, come descritto anche in questi documenti ufficiali, il compito di ENS è mappare nomi leggibili dall’uomo come “alice.eth” a identificatori leggibili dalla macchina come indirizzi Ethereum, altri indirizzi di criptovaluta, hash di contenuto e metadati.

ENS supporta anche la “risoluzione inversa”, che consente di associare metadati come nomi canonici o descrizioni di interfacce agli indirizzi Ethereum.

I domini di primo livello, come “.eth” e “.test”, sono di proprietà di contratti intelligenti chiamati registrar, che specificano le regole che disciplinano l’allocazione dei loro sottodomini.

Chiunque può, seguendo le regole imposte da questi contratti di registrar, ottenere la proprietà di un dominio per proprio uso. ENS supporta anche l’importazione in nomi DNS già di proprietà dell’utente per l’utilizzo su ENS.

A causa della natura gerarchica di ENS, chiunque possieda un dominio a qualsiasi livello può configurare i sottodomini, per sé o per altri, come desiderato. Ad esempio, se Alice possiede “alice.eth”, può creare “pay.alice.eth” e configurarlo come desidera.

Come registrarsi per un dominio .ETH?

Il processo di registrazione del nome di dominio ENS è molto semplice. Per acquistare un dominio, devi munirti prima di tutto di un portafoglio (wallet) come MetaMask. Successivamente dovrai rifornire il wallet con alcuni ETH per pagare i costi di transazione e la tariffa annuale per il dominio .eth.

Ethereum Name Service
Registrazione dominio ETH – ENS Ethereum Name Service

I passaggi per registrare un nome a dominio sono i seguenti:

1) Installare l’estensione MetaMask o utilizzare browser compatibili come Brave o Opera e collegare il proprio portafoglio. Puoi utilizzare anche:

2) Successivamente dovrai accedere a ENS DApp e cercare il nome o l’indirizzo che desideri registrare. Se il nome è disponibile, verrai reindirizzato in una pagina dove sono riportati tutti i dati per la registrazione e i costi per il pagamento.

3) In seguito dovrai scegliere il periodo di registrazione. Successivamente, dopo aver scelto il periodo di blocco del dominio, ti verrà mostrata la quota annuale corrispondente.

4) Dopo aver scelto il periodo di abbonamento puoi avviare il processo per acquistare e quindi confermare la transizione. Le transazioni sono due, la prima per la richiesta di registrazione e la seconda per la registrazione stessa. Dovrai confermare le transazioni nel tuo portafoglio e pagare la tassa (fee) del gas di Ethereum.

5) Dopo aver verificato le transazioni nella blockchain, dovrai attendere qualche minuto per assicurare al sistema che nessun altro abbia provato a registrare il nome contemporaneamente. Successivamente, se non c’è nessun altro, potrai finalmente registrare il nome firmando la seconda transazione e aspettando la verifica della blockchain.

Ethereum Name Service ENS Pagamento Dominio
Ethereum Name Service ENS Pagamento Dominio

Dettagli del Token ENS

ENS è il token nativo di Ethereum Name Service. Attualmente (11 novembre 2021) il prezzo di 1 ENS corrispondere a: 74,03 € con un volume giornaliero pari a 1.357.488.362 €. Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di ENS è di circa: 1.156.592.735€. Vedi i dettagli del prezzo e valori aggiornati in questa pagina ENS Prezzo in Euro.

La fornitura massima (Total Supply) è di 100.000.000 ENS mentre la fornitura in circolazione (Circulating Supply) è di 16.615.526 monete ENS.

Dove comprare il Token ENS?

Puoi acquistare o scambiare il token ENS in molti exchange, tra i più rinomati ci sono: 

Link Ufficiali:

Una risposta

  1. Sa¥ox ha detto:

    Ho notato che in questo crollo generale la moneta ENS ha cmq mantenuto il suo andamento.. anzi è cresciuta nell’ultimo periodo… sono molto fiducioso 🚀🚀🚀

Lascia un commento