Decentraland – Cos’è e come funziona.

Decentraland è una piattaforma di realtà virtuale open source, costruita nella blockchain di Ethereum (ETH). È un ambiente virtuale in cui gli utenti possono eseguire un’ampia varietà di azioni come ad esempio acquistare terreni, costruirci sopra e rivenderli, in cambio del token nativo denominato MANA.

Decentraland Cos'è e come funziona
Decentraland Cos’è e come funziona

Come Minecraft, non c’è un vero obiettivo in Decentraland. Gli utenti usufruiscono di questo mondo virtuale e acquistano terreni (sempre virtuali) chiamati LAND. È un mondo 3D interattivo, a cui è possibile accedere utilizzando un visore per realtà virtuale o, in alternativa, utilizzare la visualizzazione classica di un browser web.

Contrariamente a quanto accade in altri giochi di questo stile come World of Warcraft o Minecraft, Decentraland non è di proprietà dello sviluppatore, ma dei giocatori stessi, poiché è un mondo virtuale pubblico governato da standard aperti, quindi non esiste un’organizzazione centrale che stabilisca un’agenda.

In questo senso, l’intera economia del gioco è creata e gestita dai giocatori stessi. Ciò significa che qualsiasi giocatore può acquistare e controllare completamente il contenuto delle proprie terre, generando entrate attraverso la costruzione. A questo punto, di solito sarebbe la società di sviluppo a gestire la proprietà e l’economia, tuttavia “Decentraland” utilizza la blockchain per dimostrare la proprietà di un terreno, senza possibilità di falsificazione.

Una volta ottenuto il terreno, il proprietario può progettare, costruire e aggiornare i suoi contenuti. Un esempio, se si tratta di un edificio, puoi decidere quali sono i materiali, qual è la facciata e se vogliamo un bosco quale dovrebbe essere la sua vegetazione.

Cos’è MANA e come funziona Decentraland?

Su Decentraland, come precedentemente anticipato, puoi creare ambienti 3D, creare avatar o mostrare una gamma di contenuti digitali che puoi monetizzare: le possibilità sono infinite! Una volta che sei nel mondo virtuale, puoi muoverti dove vuoi o utilizzare la mappa per teletrasportarti in una posizione specifica.

Fai festa in party virtuali, visita le mostre d’arte NFT, partecipa a un gioco in un determinato terreno o semplicemente incontra i tuoi amici online. Farai tutto questo con un avatar, la tua raffigurazione digitale. Il tuo avatar aiuta gli altri a identificarti e ti aiuta a tenere traccia di tutti i tuoi amici. Puoi personalizzare i tuoi avatar in molti modi.

Esempio, per rendere il tuo avatar unico come te, puoi personalizzarlo in diversi modi. Scegli tra una gamma di caratteristiche del viso come occhi, sorrisi, barba o tipo di viso, seleziona l’abito perfetto, il tono della pelle o le acconciature. Puoi anche personalizzare il tuo avatar assegnandogli un nome univoco. Una volta che hai pronto l’avatar, puoi esplorare il mondo virtuale.

Il Token MANA

MANA è il token nativo di Decentraland. Si tratta di un token ERC-20 che puoi acquistare e rivendere negli exchange come la maggior parte delle altre criptovalute esistenti. Il Token MANA non può essere estratto e, una volta utilizzato per acquistare terreni in Decentraland, il token viene bruciato.

Puoi acquistare o scambiare il token MANA in molti exchange, tra i più famosi ci sono: Binance, Huobi o Kucoin.

Attualmente, oggi 1 Novembre 2021, il prezzo di 1 MANA corrispondere a: 2,37 € per un volume giornaliero pari a 12.526.094.493 . Il prezzo totale delle monete in circolazione (marketcap) di MANA è di circa: 3.148.504.111. Vedi i dettagli del prezzo e valori aggiornati a oggi in questa pagina Prezzo in euro di Decentraland (MANA)

La fornitura massima (Total Supply) è di 2.194.019.827 MANA mentre la fornitura in circolazione (Circulating Supply) è di 1.327.372.146 monete MANA.

Decentraland - Cos'è e come funziona.
Andamento del prezzo di Decentraland – MANA (anno 2021)

Terreni e LAND

Gli spazi con cui l’utente può interagire, ovvero gli appezzamenti di terreno che può comperare e sui quali può costruire o vendere, vengono chiamati LAND e sono grandi 16m x 16m. mentre l’altezza è limitata in base a queste limitazioni. Si tratta di token non fungibili (NFT) su cui è possibile creare giochi, applicazioni, servizi in-game o anche scene 3D dinamiche. Oltre all’acquisto di terreni o “LAND”, MANA viene utilizzato anche per l’acquisto di beni e servizi all’interno dell’ecosistema Decentraland.

Inoltre Decentraland è costruito sulla rete principale di Ethereum, i LAND (terreni) sono scritti e archiviati negli smart-contract di Ethereum.

Stati e Distretti

Le LAND possono essere raggruppate in Stati o Distretti. I distretti sono tipicamente creati da comunità di attori dedicati a un tema comune. In questo senso, il team di «Decentraland» ha creato l’applicazione decentralizzata «Agora» in modo che i membri di un membro del distretto possano votare su come risolvere i conflitti che sorgono, più LAND ha, più peso ha il voto dell’utente.

Acquistare TERRENI o LAND in Decentraland? 

Puoi visitare il Decentraland Marketplace per sfogliare tutte le LAND disponibili o le tenute di LAND attualmente in vendita. Il 15 dicembre 2017, abbiamo tenuto la nostra prima asta di LAND, chiamata Terraform Event, per distribuire i primi appezzamenti di LAND alla comunità. L’asta si è conclusa a gennaio 2018 e i token LAND sono stati distribuiti ai partecipanti.

Quali strumenti usare per costruire in Decentraland

Esistono due modi per creare contenuti 3D in Decentraland:

  • Il Builder è un semplice strumento visivo di trascinamento della selezione. Hai accesso a una vasta libreria di oggetti prefabbricati, inclusi oggetti interattivi che reagiscono al feedback dei giocatori. Puoi anche importare e utilizzare i tuoi modelli 3D personalizzati.
  • L’ SDK serve per creare scene scrivendo codice, che ti dà molta più potenza e flessibilità.

Entrambi gli strumenti possono anche essere combinati. Puoi creare una scena visivamente con il Builder, quindi esportarla e lavorare con il suo codice per aggiungere funzionalità interattive. Puoi anche utilizzare l’SDK per creare elementi intelligenti personalizzati e posizionarli utilizzando il Builder.

Inoltre puoi utilizzare strumenti come SketchUp, Blender e Maya per creare modelli 3D che puoi quindi importare in Decentraland, questi modelli devono essere in formato .gltf o .glb 

Lascia un commento