Hive
Cos’è Hive?
Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società esterna.
Oltre alla sua funzione originale di social network, Hive è anche una piattaforma e rete blockchain che consente la creazione di nuove Dapp (Applicazioni decentralizzate) su di essa. Oggi ne esistono molte, tra cui: Ecency, 3Speak, Truvvl, Engrave, Liketu, Exxp e molte altre ancora.
Quindi Hive, come le piattaforme social, consente (oltre la realizzazione di Dapp) la condivisione di informazioni in modo ordinato e libero. Ciò è possibile grazie all’utilizzo dell’app Hive e di una blockchain Proof of Stake (DPoS) completamente delegata. Questa combinazione consente la condivisione, l’archiviazione e la conservazione di contenuti digitali direttamente attraverso la rete Hive.
Fornisce inoltre un libro mastro finanziario, dove la disposizione dei registri è decentralizzata e più efficiente rispetto agli attuali sistemi centralizzati che conservano i registri su singoli server.
Alcuni esempi per utilizzare Hive includono i social media con ricompense monetizzate per i produttori di contenuti, giochi interattivi, gestione dell’identità, sistemi di sondaggi e microprestiti.
La blockchain di Hive è sicura e scalabile, inoltre consente ad aziende e privati di creare, gestire e scambiare i propri asset digitali. La piattaforma Hive è dotata di contratti intelligenti integrati che forniscono diritti di governance applicabili sui vostri asset.
Hive e Steem…
Steemit Inc è una società privata precedentemente gestita dal fondatore di Steem, Ned Scott. L’azienda è l’entità principale responsabile dello sviluppo della blockchain di Steem e del mantenimento di Steemit.com.
Nel marzo 2020, la piattaforma Steem è stata acquisita da TRON. La community di Steem, contraria a questa decisione, ha quindi risposto lanciando Hive, una blockchain basata sul codice Steem che mira a combattere la centralizzazione.
Dopo che la fondazione di TRON ha annunciato l’acquisizione di Steem, la community ha deciso di “forkare” (banalmente, con hard fork si fa riferimento a una dissociazione senza retrocompatibilità con la blockchain precedente.) la blockchain di Steem e procedere con una nuova catena differente dall’originaria.
Il Token HIVE
Link Utili:
Link scheda tecnica:

Criptovalute simili per categoria:
Categoria: Social Network
- Defigram (DFG)Defigram è una piattaforma innovativa che sfrutta la tecnologia blockchain per permettere a creativi, artisti e musicisti di monetizzare il proprio lavoro senza dover sostenere commissioni elevate. La sua mission è quella di dare potere ai creativi, mettendo a loro disposizione un’applicazione intuitiva che consente loro di gestire asset criptografici,...
- LivepeerLivepeer è una rete di streaming decentralizzato che supporta lo streaming di video live e on-demand. Livepeer fornisce l’infrastruttura di distribuzione video su cui gli sviluppatori possono creare le loro applicazioni. La rete è in esecuzione sulla blockchain di Ethereum da maggio 2018, e viene gestita da una rete decentralizzata...
- HiveCos’è Hive? Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società...
- Swirge SWGBSwirge Platform è una piattaforma di social media, marketplace e pagamento decentralizzata basata sulla blockchain di Binance BSC. Swirge è una società blockchain focalizzata sulla creazione di applicazioni decentralizzate nella blockchain per risolvere i problemi che affliggono i sistemi centralizzati. L’ecosistema di Swirge incarna un social media decentralizzato, un sistema...
- Opus (OPT)OPUS è una piattaforma di condivisione musicale decentralizzata che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire equità, compensazione per gli artisti, regole di pagamento trasparenti e affidabili. OPUS introduce il proprio token digitale (OPT) per i pagamenti e la gestione delle entratesia per gli artisti che per i fan. La soluzione...
- Audius (AUDIO)Audius è una piattaforma blockchain di streaming decentralizzata per la musica. Il social network di Audius, si propone come un’alternativa decentralizzata per lo streaming di contenuti audio, particolarmente nell’industria musicale, senza censura e completamente gratuiti. Audius (AUDIO) elimina la necessità di piattaforme di terze parti collegando gli artisti direttamente con...
- THETA (THETA)Theta Network è una blockchain nel settore dei social network, appositamente progettata per la trasmissione di video e dati in streaming. Theta.tv è una piattaforma di video streaming alimentata dalla tecnologia blockchain. Theta Network, oltre a consentire agli utenti di guadagnare token TFuel (Token della rete Theta) mentre guardano contenuti...
- Mixin (XIN)Sviluppata nel 2017 dalla Mixin LTD a Tokyo, in Giappone, Mixin (XIN) è uno smart contract progettato per facilitare l’utilizzo e lo scambio di criptovalute tra utenti. Mixin Messenger, la prima DApp creata all’interno di Mixin Network, implementa funzionalità simili a Messenger (Facebook) inoltre dispone di un wallet per smartphone...
- Status (SNT)SNT (Status Network Token) è un token sviluppato sulla piattaforma Ethereum. L’applicazione Status per smartphone è molto simile alle classiche applicazioni di messaggistica. Tuttavia, a differenza di altre App, la messaggistica di Status.im, fornisce all’utente il controllo dei propri dati personali. Status offre servizi come l’invio e la ricezione di...
Categoria: Messaggistica
- Defigram (DFG)Defigram è una piattaforma innovativa che sfrutta la tecnologia blockchain per permettere a creativi, artisti e musicisti di monetizzare il proprio lavoro senza dover sostenere commissioni elevate. La sua mission è quella di dare potere ai creativi, mettendo a loro disposizione un’applicazione intuitiva che consente loro di gestire asset criptografici,...
- HiveCos’è Hive? Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società...
- Mixin (XIN)Sviluppata nel 2017 dalla Mixin LTD a Tokyo, in Giappone, Mixin (XIN) è uno smart contract progettato per facilitare l’utilizzo e lo scambio di criptovalute tra utenti. Mixin Messenger, la prima DApp creata all’interno di Mixin Network, implementa funzionalità simili a Messenger (Facebook) inoltre dispone di un wallet per smartphone...
- Status (SNT)SNT (Status Network Token) è un token sviluppato sulla piattaforma Ethereum. L’applicazione Status per smartphone è molto simile alle classiche applicazioni di messaggistica. Tuttavia, a differenza di altre App, la messaggistica di Status.im, fornisce all’utente il controllo dei propri dati personali. Status offre servizi come l’invio e la ricezione di...
- Polkadot (DOT) cos’è, come funziona e casi d’usoPolkadot (DOT) è una piattaforma blockchain multichain che mira a superare i limiti delle attuali blockchain, come ad esempio Ethereum, consentendo l’interconnessione tra diversi blockchain (conosciuti come “para-chain”) e la creazione di un ecosistema decentralizzato più ampio. Il token nativo di Polkadot, chiamato DOT, tra i molteplici casi d’uso, è...
- PlatON Network (LAT)Combinato con catene di blocchi e tecnologia di elaborazione della privacy, PlatON sta costruendo una rete di intelligenza artificiale collaborativa decentralizzata e un cervello globale per promuovere la democratizzazione dell’intelligenza artificiale e stabilire un’intelligenza artificiale generale sicura. PlatON, creato e guidato dalla LatticeX Foundation, è un protocollo di infrastruttura Internet...
- Internet Computer (ICP)Cos’è Internet Computer? Internet Computer Protocol è una blockchain lanciata ufficialmente nel maggio 2021 dalla DFINITY Foundation. ICP consente a individui e organizzazioni di creare e distribuire siti Web, applicazioni decentralizzate e altri servizi basati sul Web in modo più decentralizzato rispetto a sistema attuale condiviso dai big come Google,...
- LivepeerLivepeer è una rete di streaming decentralizzato che supporta lo streaming di video live e on-demand. Livepeer fornisce l’infrastruttura di distribuzione video su cui gli sviluppatori possono creare le loro applicazioni. La rete è in esecuzione sulla blockchain di Ethereum da maggio 2018, e viene gestita da una rete decentralizzata...
- HiveCos’è Hive? Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società...
- BinanceCoin BNBBinance Coin (BNB) è la criptovaluta utilizzata all’interno della piattaforma di Binance.com e non solo… Binance.com è una delle migliori piattaforme exchange e scambio di criptovalute nel suo genere. È il più grande “Sito web” per lo scambio di criptovalute e si è giustamente guadagnato una buona reputazione tra gli utenti...
- Cardano ADAIntroduzione a Cardano ADA La crypto ADA Cardano è una delle criptovalute più innovative e promettenti del settore. La sua nascita risale al 2015, quando un team di sviluppatori capeggiato da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum, ha iniziato a lavorare su una blockchain più sicura e scalabile rispetto...
- Lisk (LSK)Cos’è Lisk (LSK)? Lisk è una piattaforma applicativa Blockchain, fondata all’inizio del 2016. Basata sulla propria rete Blockchain e token LSK, Lisk consente agli sviluppatori di creare, distribuire e gestire applicazioni Blockchain decentralizzate implementando la propria sidechain collegata alla rete Lisk. Grazie alla flessibilità delle sidechain, gli sviluppatori possono implementare e...
- Tron TRXL’obiettivo principale di Tron è aiutare i creatori di contenuti incoraggiandoli con più ricompense per il loro lavoro svolto. TRON è stata creata nel 2017 dal CEO Justin Sun e dalla sua organizzazione con sede a Singapore, la TRON Foundation. Inizialmente fu lanciata tramite la blockchain di Ethereum, prima di migrare alla...
- Diamond Love (LOVE)Diamond Network è una blockchain multi-catena. Il suo scopo è aiutare gli sviluppatori blockchain a distribuire facilmente Blockchain personalizzate, applicazioni decentralizzate e connettersi facilmente all’ecosistema Diamond. Diamond Network si collegherà con la maggior parte delle principali reti Blockchain del mondo come Polkadot, Kusama, Ethereum, Binance Smart Chain, Tron Network, Solana, Near,...
- Solana (SOL)Solana è una piattaforma blockchain open-source che mira a fornire una soluzione scalabile per la creazione di dApp e contratti intelligenti. La sua caratteristica distintiva è la capacità di elaborare fino a 65.000 transazioni al secondo, rendendola una delle piattaforme blockchain più veloci sul mercato. Solana è una criptovaluta, o...
- Ethereum ETHEthereum è una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti (smart contracts) creati in un linguaggio di programmazione Turing-completo. La Criptovaluta Ethereum è diverso da Bitcoin in quanto consente di creare contratti intelligenti (smart contracts) che possono essere descritti come denaro digitale altamente...
Moneta – Criptovaluta (Moneta)
- Polkadot (DOT) cos’è, come funziona e casi d’usoPolkadot (DOT) è una piattaforma blockchain multichain che mira a superare i limiti delle attuali blockchain, come ad esempio Ethereum, consentendo l’interconnessione tra diversi blockchain (conosciuti come “para-chain”) e la creazione di un ecosistema decentralizzato più ampio. Il token nativo di Polkadot, chiamato DOT, tra i molteplici casi d’uso, è...
- Fetch (FET)Fetch.AI è un mondo digitale decentralizzato dove l’intelligenza artificiale svolge un’attività economica utile. Questa attività è svolta da agenti autonomi. Si tratta di entità digitali che possono effettuare transazioni indipendentemente dall’intervento umano e possono rappresentare se stesse, dispositivi, servizi o individui. Gli agenti possono lavorare da soli o insieme per...
- HiveCos’è Hive? Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società...
- FLOW (Flow)Cos’è Flow: Flow è una blockchain proof of stake progettata per essere la base del Web3 e del metaverso, supportando applicazioni decentralizzate come: NFT, DeFi, DAO, progetti PFP e altro ancora. Creato da un team che ha costantemente fornito esperienze su scala consumer leader del settore, tra cui CryptoKitties, NBA Top Shot e NFL ALL DAY, Flow...
- BinanceCoin BNBBinance Coin (BNB) è la criptovaluta utilizzata all’interno della piattaforma di Binance.com e non solo… Binance.com è una delle migliori piattaforme exchange e scambio di criptovalute nel suo genere. È il più grande “Sito web” per lo scambio di criptovalute e si è giustamente guadagnato una buona reputazione tra gli utenti...
- Litecoin (LTC) guida completa alla criptovalutaCos’è Litecoin (LTC) e come funziona Litecoin (LTC) è una criptovaluta open source basata sulla tecnologia blockchain. È stata creata nel 2011 da Charlie Lee, un ex dipendente di Google, con l’obiettivo di migliorare alcune delle limitazioni del Bitcoin. A differenza del Bitcoin, Litecoin utilizza un algoritmo di hash diverso...
- Cardano ADAIntroduzione a Cardano ADA La crypto ADA Cardano è una delle criptovalute più innovative e promettenti del settore. La sua nascita risale al 2015, quando un team di sviluppatori capeggiato da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum, ha iniziato a lavorare su una blockchain più sicura e scalabile rispetto...
- Tron TRXL’obiettivo principale di Tron è aiutare i creatori di contenuti incoraggiandoli con più ricompense per il loro lavoro svolto. TRON è stata creata nel 2017 dal CEO Justin Sun e dalla sua organizzazione con sede a Singapore, la TRON Foundation. Inizialmente fu lanciata tramite la blockchain di Ethereum, prima di migrare alla...
- NKN (NKN)NKN è il nuovo tipo di protocollo ed ecosistema di connettività di rete basato su blockchain per un Internet aperto, decentralizzato e condiviso. Motiviamo gli utenti a condividere le connessioni di rete, i fornitori di servizi a utilizzare la larghezza di banda inutilizzata e gli sviluppatori ad accedere allo stack...