FIO Protocol – FIO
Il protocollo FIO (FIO Protocol), acronimo di “Foundation For Interwallet Operability“, reinventa e propone un modo migliore per inviare e ricevere criptovalute, indipendentemente dal portafoglio, dall’exchange, dal token o dalla moneta che si utilizza.
Il protocollo FIO colma il divario tra endpoint come portafogli (wallet), exchange e qualsiasi altra applicazione in cui vengono detenute e/o trasferite criptovalute.
Caratteristiche di FIO Protocol
Indirizzi FIO: un identificatore/abbreviatore di portafoglio leggibile (es alice@edge o alice@gold) che elimina la necessità di vedere o conoscere indirizzi pubblici blockchain. Gli indirizzi FIO supportano automaticamente qualsiasi token in un portafoglio o exchange e non richiedono la configurazione manuale.
Link scheda tecnica:

Altre criptovalute simili per categoria:
Categoria: Protocollo
- Poolz Finance (POLLZ)Poolz Finance (POOLZ) è un Token ERC20 e protocollo di scambio completamente decentralizzato che consente alle startup e ai proprietari di nuovi progetti di mettere all’asta i propri token per il bootstrap della liquidità. Poolz Finance dà potere agli innovatori nella loro fase di pre-quotazione, avvicinandoli agli investitori nella fase...
- Etherisc (DIP)Etherisc è un protocollo assicurativo decentralizzato che mira a rendere più efficiente l’acquisto e la vendita di assicurazioni proponendo costi operativi inferiori, maggiore trasparenza nel settore assicurativo e democratizzare l’accesso agli investimenti di riassicurazione tramite una piattaforma e protocollo per applicazioni assicurative decentralizzate. Link scheda tecnica: Altre Criptovalute simili per...
- Nest Protocol (NEST)Cos’è Nest Protocol (NEST)? Nest Protocol (NEST) è una rete decentralizzata di tipo “Oracolo” di prezzi. Utilizza un meccanismo unico di “quotazione bilaterale” per garantire che i prezzi off-chain (fuori catena) siano generati in modo sincrono sulla catena, il che risolve il problema della mancanza di informazioni sui prezzi nel...
- YF Link (YFL)YF Link è un fork di Yearn.Finance (YFI). LinkSwap è un meccanismo AMM (market maker automatizzato) gestito dalla comunità YF Link. LinkSwap è progettato per gestire i token LINK in contrasto con i token CRV, una risorsa sintetica supportata da YFI. La missione di questo progetto è creare una community...
- Balancer (BAL)Balancer è un protocollo DeFi (finanza decentralizzata) basato su Ethereum che consente il market–making automatico (AMM). All’interno degli exchange decentralizzati basati su AMM, il portafoglio ordini tradizionale viene sostituito da pool di liquidità, dove entrambi le coppie di trading sono prefinanziati da altri utenti. Un utente che fornisce liquidità guadagna un reddito...
- THORChain (RUNE)Il progetto THORChain è stato fondato nel 2018 con lo scopo di risolvere alcuni problemi legati all’utilizzo e allo scambio di criptovalute all’interno dei tipici exchange centralizzati. THORChain implementa un modello “smart token” di Bancor per creare ciò che chiama CLP (Continuous Liquidity Pools). Queste pool consentono di accedere alla...
- Kyber Network (KNC)Kyber Network (KNC) è un protocollo di liquidità on-chain che aggrega liquidità da una vasta gamma di riserve, alimentando lo scambio di token istantaneo e sicuro in qualsiasi applicazione decentralizzata. Online dal febbraio 2018, Kyber Network è una piattaforma per lo scambio di Token. “Il protocollo di liquidità on-chain di...
- Loopring (LRC)Loopring risolve il problema di sicurezza e trasparenza causato da scambi centralizzati. Fornisce inoltre la soluzione per problemi di liquidità negli scambi decentralizzati. Loopring è sviluppato come protocollo modulare per la creazione di scambi decentralizzati su più blockchain. LRC offre varie funzionalità di sicurezza come prevenzione in prima linea, attacco...
- Synthetix Network Token (SNX)Synthetix (SNX) è un token di criptovaluta costruito nella blockchain di Ethereum. Il suo scopo è quello di consentire la creazione di “attività sintetiche”, i cui prezzi possono tracciare valute, criptovalute e quant’altro. Synthetix: permettere a chiunque di coniare le proprie risorse sintetiche e di monitorare il prezzo di qualsiasi cosa,...
Moneta – Criptovaluta (Moneta)
- Polkadot (DOT) cos’è, come funziona e casi d’usoPolkadot (DOT) è una piattaforma blockchain multichain che mira a superare i limiti delle attuali blockchain, come ad esempio Ethereum, consentendo l’interconnessione tra diversi blockchain (conosciuti come “para-chain”) e la creazione di un ecosistema decentralizzato più ampio. Il token nativo di Polkadot, chiamato DOT, tra i molteplici casi d’uso, è...
- Fetch (FET)Fetch.AI è un mondo digitale decentralizzato dove l’intelligenza artificiale svolge un’attività economica utile. Questa attività è svolta da agenti autonomi. Si tratta di entità digitali che possono effettuare transazioni indipendentemente dall’intervento umano e possono rappresentare se stesse, dispositivi, servizi o individui. Gli agenti possono lavorare da soli o insieme per...
- HiveCos’è Hive? Hive è un social network completamente decentralizzato. Su Hive, gli utenti hanno il controllo completo dei propri dati e di ciò che possono mettere online. Non c’è un server centrale in cui i dati vengono conservati (come nei casi di Facebook, Youtube Instagram e altri), né una società...
- FLOW (Flow)Cos’è Flow: Flow è una blockchain proof of stake progettata per essere la base del Web3 e del metaverso, supportando applicazioni decentralizzate come: NFT, DeFi, DAO, progetti PFP e altro ancora. Creato da un team che ha costantemente fornito esperienze su scala consumer leader del settore, tra cui CryptoKitties, NBA Top Shot e NFL ALL DAY, Flow...
- BinanceCoin BNBBinance Coin (BNB) è la criptovaluta utilizzata all’interno della piattaforma di Binance.com e non solo… Binance.com è una delle migliori piattaforme exchange e scambio di criptovalute nel suo genere. È il più grande “Sito web” per lo scambio di criptovalute e si è giustamente guadagnato una buona reputazione tra gli utenti...
- Litecoin (LTC) guida completa alla criptovalutaCos’è Litecoin (LTC) e come funziona Litecoin (LTC) è una criptovaluta open source basata sulla tecnologia blockchain. È stata creata nel 2011 da Charlie Lee, un ex dipendente di Google, con l’obiettivo di migliorare alcune delle limitazioni del Bitcoin. A differenza del Bitcoin, Litecoin utilizza un algoritmo di hash diverso...
- Cardano ADAIntroduzione a Cardano ADA La crypto ADA Cardano è una delle criptovalute più innovative e promettenti del settore. La sua nascita risale al 2015, quando un team di sviluppatori capeggiato da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum, ha iniziato a lavorare su una blockchain più sicura e scalabile rispetto...
- Tron TRXL’obiettivo principale di Tron è aiutare i creatori di contenuti incoraggiandoli con più ricompense per il loro lavoro svolto. TRON è stata creata nel 2017 dal CEO Justin Sun e dalla sua organizzazione con sede a Singapore, la TRON Foundation. Inizialmente fu lanciata tramite la blockchain di Ethereum, prima di migrare alla...
- NKN (NKN)NKN è il nuovo tipo di protocollo ed ecosistema di connettività di rete basato su blockchain per un Internet aperto, decentralizzato e condiviso. Motiviamo gli utenti a condividere le connessioni di rete, i fornitori di servizi a utilizzare la larghezza di banda inutilizzata e gli sviluppatori ad accedere allo stack...